Collaborazioni AITeRP con CASE EDITRICI:

Diventa socio AITeRP per usufruire di questi vantaggi. Visita l'area riservata per maggiori informazioni

News

convegno SIPRiFo “Contesti forensi a confronto: modelli psicoterapici e trattamenti integrati fra multiculturalismo ed etica”

Si svolgerà a Roma dal 5 al 7 Ottobre 2023 presso LUMSA il Convegno Nazionale SIPRiFo - Società Italiana di Psicoterapia e Riabilitazione Forense dal titolo "Contesti forensi a confronto:...
Leggi tutto

Convegno Nazionale “La salute mentale nei giovani: interventi precoci transdiagnostici e multiprofessionali”

Il 16 e 17 giugno L’Aquila Convegno Nazionale “La salute mentale nei giovani: interventi precoci transdiagnostici e multiprofessionali” organizzato dall’Università degli Studi dell’Aquila con il Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità...
Leggi tutto

COGNITIVE REMEDIATION TERAPY

La sezione puglia organizza il corso residenziale: La riabilitazione cognitiva della psicosi: assessment e training all'applicazione pratica della Terapia di Rimedio Cognitivo (CRT). L'evento si svolgerà nei giorni 29-30 GIUGNO 2023  presso...
Leggi tutto

Webinar gratuito “Transizioni: il TeRP tra i servizi per l’età evolutiva e per l’età adulta”

Organizzato dalla sezione Triveneto per martedì 23 maggio 2023, il webinar gratuito dal titolo "Transizioni: il TeRP tra i servizi per l'età evolutiva e per l'età adulta". La formazione, tenuta dalla...
Leggi tutto

Cordoglio per la collega Barbara Capovani

Esprimiamo il più sentito cordoglio per la tragica morte, durante lo svolgimento del proprio lavoro, della dottoressa Barbara Capovani, medico psichiatra di Pisa , stringendoci al dolore della famiglia e...
Leggi tutto

“L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale e la Georeferenziazione con le tecnologie assistive, tecnologie digitali a supporto della fragilità”

Si terrà il 10 maggio 2023 dalle 14:30 alle 16:00 presso l’Auditorium del Massimo Via Massimiliano Massimo, l’evento organizzato da Geosmartcampus, in collaborazione con Associazione Scientifica Sanità Digitale (ASSD), Esri Italia 2023...
Leggi tutto

Corso residenziale “Intervento Psicoeducativo Multifamiliare” a Napoli

AITeRP Campania propone il corso residenziale "Intervento Psicoeducativo Multifamiliare” a Napoli nei giorni 4-5-6-Maggio 2023 I docenti saranno: il Dott. Franco Veltro - Medico Psichiatra e le Dott.sse Irene Pontarelli...
Leggi tutto

ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SOCI 13 MAGGIO 2023

Il 13 Maggio 2023 si svolgerà in modalità telematica l’Assemblea Nazionale dei soci durante la quale si svolgerà l'elezione del Collegio dei Garanti (nella convocazione sotto riportata tutti i punti all'ordine del giorno)...
Leggi tutto
BannerHomeTSRM1

Mondo A.I.Te.R.P.

GLOBAL MENTAL HEALTH SUMMIT

Roma 13-14 Ottobre Il Global Mental Health Summit intende valorizzare l’approccio della salute mentale di comunità, in Italia e nel mondo. In collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il GMHS svilupperà l’ambizioso piano di azione tracciato a Londra nel 2018, incrementando la consapevolezza e l’impegno in tema di salute mentale sia a livello politico che…...
Leggi tutto

10 Ottobre 2022- Giornata Mondiale della Salute Mentale “Rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale”

Gli effetti della pandemia, delle guerre e dell’emergenza climatica, sono eventi importanti a cui la popolazione mondiale è stata sottoposta ed hanno avuto conseguenze per il benessere della popolazione. Il tasso di persone che soffrono di disagio, disturbi mentali e sperimentano idee suicide, è aumentato a livello globale. Stigma e discriminazione continuano essere una barriera…...
Leggi tutto

La presidente AITeRP su Radio Cusano Campus.

Grazie a Isabella Faggiano conduttrice di "Sani come pesci", in radio dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 13:00 per parlare di salute, benessere, medicina, consigli Ascolta l'intervista a Roberta Famulari, Presidente AITeRP...
Leggi tutto

Benessere e salute mentale – Valerio De Lorenzo

  Sul portale web ASSD l'articolo di Valerio De Lorenzo consigliere nazionale AITeRP. Vogliamo stare al passo con l'innovazione e per questo abbiamo aderito ad ASSD - Associazione Scientifica per la Sanità Digitale, come soci   https://assd.it/articoli-dei-soci/valerio-de-lorenzo-benessere-e-salute-mentale/   Visualizza il PDF...
Leggi tutto

AITeRP diventa socia dell’Associazione Scientifica per la Sanità Digitale- ASSD

AITeRP vuole stare al passo con l'innovazione e per questo ha aderito ad ASSD - Associazione Scientifica per la Sanità Digitale, divenendone socia. Ci siamo resi conto del grande valore della telemedicina che comprende anche la teleriabilitazione. La sanità digitale può rendere più efficiente ed efficace la Sanità e per raggiungere tale obiettivo serve innanzitutto…...
Leggi tutto

Giornata mondiale della salute mentale 2021: “Mental Health in an Unequal World”

Dal 1992, il 10 ottobre, si celebra la Giornata mondiale della salute mentale, riconosciuta dall'OMS. Lo slogan 2021 è "Mental Health in an Unequal World" (Salute Mentale in un mondo ineguale). Per l'occasione, AITeRP e la Commissione di albo nazionale dei Tecnici della riabilitazione psichiatrica, vogliono richiamare l'attenzione in favore di chi soffre di problemi…...
Leggi tutto

AITERP riconosciuta come ATS, Famulari: «Ancora troppe disparità, ora è il momento del restyling dei Dipartimenti di Salute Mentale»

«Le persone con problemi di salute mentale e le loro famiglie, rispetto a quelle che soffrono di altre patologie, spesso non ricevono il trattamento cui hanno diritto». Roberta Famulari, Presidente della Commissione d’Albo dei Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica e dell’Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, ricorda a Sanità Informazione quello che molte famiglie provano sulla loro pelle: per i malati…...
Leggi tutto

23 settembre 2021- AITeRP riconosciuta dal Ministero della Salute come Associazione Tecnico Scientifica.

Con grande gioia e soddisfazione, comunichiamo che AITeRP è stata inserita  nell'elenco delle Società Scientifiche e Associazioni Tecnico-Scientifiche delle Professioni Sanitarie ai sensi del DM del 02.08.2017 del Ministero della Salute. Un altro obiettivo raggiunto che ci vedrà impegnati nel campo della ricerca e della collaborazione scientifica multidisciplinare. La ricerca sostiene l’attività del professionista sanitario…...
Leggi tutto

Comunicazioni

La salute mentale oggi: dalle variabili del benessere al ruolo del tecnico della riabilitazione psichiatrica

Salute mentale, Famulari (AITeRP): «La cura va oltre i sintomi: è necessario affrontare lo stress, gestire le emozioni ed avere una prospettiva di vita»”

Tecnici riabilitazione psichiatrica. Dall’OMS la guida ai “servizi di salute mentale territoriali”

Disturbi psicotici, Ussorio (Aiterp): «Prevenire per evitare la cronicizzazione»

AITeRP, dalla telemedicina alla salutogenesi: «Ecco come i servizi per la salute mentale sopravvivono al Covid»

Il 10 ottobre scorso, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, AITeRP ha voluto promuoverla portando in giro per le nostre città il nostro poster informativo

Abbattere i muri del pregiudizio nei confronti di coloro che soffrono di disturbi mentali è il messaggio di “Si Cura”, lo spot realizzato in occasione della Giornata della Salute Mentale.

"Si Cura" - Giornata della Salute Mentale

Abbattere i muri del pregiudizio nei confronti di coloro che soffrono di disturbi mentali è il messaggio di "Si Cura", lo spot realizzato in occasione della Giornata della Salute Mentale con protagonisti Anna Foglietta e Paolo Calabresi . Guarda il video ⤵️#salutementale

Pubblicato da Ministero della Salute su Martedì 6 ottobre 2020

Famulari (AITeRP): «Privilegiamo la territorialità. Ambulatori e domicili sono i luoghi più idonei alla riabilitazione»

La Presidente Famulari all’intervista di Isabella Faggiano per Sanità Informazione

Riabilitazione psichiatrica: la cura parte dai luoghi di vita del paziente

Comunicazioni

La Presidente Famulari all’intervista di Isabella Faggiano per Sanità Informazione

L’Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (A.I.Te.R.P.) è dal 1992 l’associazione di categoria di riferimento per tutti i Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (Te.R.P.). A.I.Te.R.P. aderisce al CoNaPS (Coordinamento Nazionale Professioni Sanitarie),che cura il coordinamento della rappresentanza delle Associazioni delle Professioni Sanitarie