La salute mentale oggi: dalle variabili del benessere al ruolo del tecnico della riabilitazione psichiatrica
Collaborazioni AITeRP con CASE EDITRICI:
Diventa socio AITeRP per usufruire di questi vantaggi. Visita l'area riservata per maggiori informazioni
News
Ciclo di eventi AITeRP Sicilia-Calabria
“INTE.G.R.O. – L’intervento psicoeducativo di gruppo per il raggiungimento degli obiettivi”
GLOBAL MENTAL HEALTH SUMMIT
10 Ottobre 2022- Giornata Mondiale della Salute Mentale “Rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale”
“Le donne incontrano la salute. Esperienze e riflessioni” presentazione del libro dell’ASSD
Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria: “Innovazione tecnologica e interventi precoci in riabilitazione psichiatrica”
Aperte le iscrizioni al 2 Congresso Nazionale AITeRP “LA NUOVA SFIDA DELLE EVIDENZE SCIENTIFICHE E BUONE PRATICHE NEI TRATTAMENTI RIABILITATIVI IN SALUTE MENTALE ”
Congresso Nazionale SIPRiFo “La violenza intra-familiare nelle sue declinazioni psicoterapiche e riabilitative forensi”
Mondo A.I.Te.R.P.
Ciclo di eventi AITeRP Sicilia-Calabria
“INTE.G.R.O. – L’intervento psicoeducativo di gruppo per il raggiungimento degli obiettivi”
GLOBAL MENTAL HEALTH SUMMIT
10 Ottobre 2022- Giornata Mondiale della Salute Mentale “Rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale”
“Le donne incontrano la salute. Esperienze e riflessioni” presentazione del libro dell’ASSD
Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria: “Innovazione tecnologica e interventi precoci in riabilitazione psichiatrica”
Aperte le iscrizioni al 2 Congresso Nazionale AITeRP “LA NUOVA SFIDA DELLE EVIDENZE SCIENTIFICHE E BUONE PRATICHE NEI TRATTAMENTI RIABILITATIVI IN SALUTE MENTALE ”
Congresso Nazionale SIPRiFo “La violenza intra-familiare nelle sue declinazioni psicoterapiche e riabilitative forensi”
Comunicazioni
Salute mentale, Famulari (AITeRP): «La cura va oltre i sintomi: è necessario affrontare lo stress, gestire le emozioni ed avere una prospettiva di vita»”
Tecnici riabilitazione psichiatrica. Dall’OMS la guida ai “servizi di salute mentale territoriali”
Disturbi psicotici, Ussorio (Aiterp): «Prevenire per evitare la cronicizzazione»
AITeRP, dalla telemedicina alla salutogenesi: «Ecco come i servizi per la salute mentale sopravvivono al Covid»
Il 10 ottobre scorso, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, AITeRP ha voluto promuoverla portando in giro per le nostre città il nostro poster informativo
Abbattere i muri del pregiudizio nei confronti di coloro che soffrono di disturbi mentali è il messaggio di “Si Cura”, lo spot realizzato in occasione della Giornata della Salute Mentale.
Famulari (AITeRP): «Privilegiamo la territorialità. Ambulatori e domicili sono i luoghi più idonei alla riabilitazione»
La Presidente Famulari all’intervista di Isabella Faggiano per Sanità Informazione
Riabilitazione psichiatrica: la cura parte dai luoghi di vita del paziente
Comunicazioni
La Presidente Famulari all’intervista di Isabella Faggiano per Sanità Informazione