La salute mentale oggi: dalle variabili del benessere al ruolo del tecnico della riabilitazione psichiatrica
Collaborazioni AITeRP con CASE EDITRICI:
Diventa socio AITeRP per usufruire di questi vantaggi. Visita l'area riservata per maggiori informazioni
News
convegno SIPRiFo “Contesti forensi a confronto: modelli psicoterapici e trattamenti integrati fra multiculturalismo ed etica”
Convegno Nazionale “La salute mentale nei giovani: interventi precoci transdiagnostici e multiprofessionali”
COGNITIVE REMEDIATION TERAPY
Webinar gratuito “Transizioni: il TeRP tra i servizi per l’età evolutiva e per l’età adulta”
Cordoglio per la collega Barbara Capovani
“L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale e la Georeferenziazione con le tecnologie assistive, tecnologie digitali a supporto della fragilità”
Corso residenziale “Intervento Psicoeducativo Multifamiliare” a Napoli
ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SOCI 13 MAGGIO 2023
Mondo A.I.Te.R.P.
GLOBAL MENTAL HEALTH SUMMIT
10 Ottobre 2022- Giornata Mondiale della Salute Mentale “Rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale”
La presidente AITeRP su Radio Cusano Campus.
Benessere e salute mentale – Valerio De Lorenzo
AITeRP diventa socia dell’Associazione Scientifica per la Sanità Digitale- ASSD
Giornata mondiale della salute mentale 2021: “Mental Health in an Unequal World”
AITERP riconosciuta come ATS, Famulari: «Ancora troppe disparità, ora è il momento del restyling dei Dipartimenti di Salute Mentale»
23 settembre 2021- AITeRP riconosciuta dal Ministero della Salute come Associazione Tecnico Scientifica.
Comunicazioni
Salute mentale, Famulari (AITeRP): «La cura va oltre i sintomi: è necessario affrontare lo stress, gestire le emozioni ed avere una prospettiva di vita»”
Tecnici riabilitazione psichiatrica. Dall’OMS la guida ai “servizi di salute mentale territoriali”
Disturbi psicotici, Ussorio (Aiterp): «Prevenire per evitare la cronicizzazione»
AITeRP, dalla telemedicina alla salutogenesi: «Ecco come i servizi per la salute mentale sopravvivono al Covid»
Il 10 ottobre scorso, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, AITeRP ha voluto promuoverla portando in giro per le nostre città il nostro poster informativo
Abbattere i muri del pregiudizio nei confronti di coloro che soffrono di disturbi mentali è il messaggio di “Si Cura”, lo spot realizzato in occasione della Giornata della Salute Mentale.
Famulari (AITeRP): «Privilegiamo la territorialità. Ambulatori e domicili sono i luoghi più idonei alla riabilitazione»
La Presidente Famulari all’intervista di Isabella Faggiano per Sanità Informazione
Riabilitazione psichiatrica: la cura parte dai luoghi di vita del paziente
Comunicazioni
La Presidente Famulari all’intervista di Isabella Faggiano per Sanità Informazione