Rimini 11-13 Ottobre 2019 : Dove c’è Ordine c’è Benessere

Dall’11 al 13 ottobre si è svolto presso il Palacongressi di Rimini il primo Congresso nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM e PSTRP) che ha consolidato le fondamenta per un nuovo scenario per le professioni sanitarie. Nel comitato scientifico dell’evento presenti per A.I.Te.R.P. il Presidente Roberta Famulari e il vice-presidente Donatella Ussorio che dichiarano: “Siamo soddisfatte del risultato raggiunto,  dopo un lavoro condiviso con gli altri membri del comitato scientifico, appartenenti a tutte le PPSS e snodatosi durante tutto l’anno trascorso per la preparazione delle varie sessioni:  premi assegnati, alle migliori tesi di laurea magistrali e ai poster scientifici e al calendario delle relazioni”.

In sede pre-congressuale è stato dedicato un focus particolare al gruppo di lavoro sul tema del Codice Etico e sul sistema di protezione dei professionisti sanitari, incardinato nella polizza assicurativa rivolta agli iscritti.

Durante le tre giornate numerosi e trasversali temi sono stati affrontati, da diversi esperti relatori soprattutto in alcune macro-aree di interesse come gli aspetti legati alla diagnosi e alla cura, alla luce dell’innovazione scientifica e tecnologica, il coinvolgimento di ogni professionista nei processi di presa in carico delle persone assistite, il processo di digitalizzazione in atto, gli aspetti tecnico-scientifici di cronicità, fragilità e malattie degenerative proprie di ciascuna professione. Altri interventi hanno approfondito gli aspetti della riforma ordinistica (legge 3/2018) e gli aspetti di bioetica, etica e deontologia professionale alla luce di temi di attualità come la comunicazione sui social, la responsabilità professionale, la privacy, la trasparenza e la prevenzione della corruzione.

All’interno della sessione plenaria: “I percorsi diagnostico terapeutici nell’esperienza multiprofessionale”, Valerio De Lorenzo consigliere nazionale AITeRP, ha esposto un interessante relazione dal titolo: “Cognitive Remediation in salute mentale : trattamento riabilitativo gerarchico integrato delle funzioni cognitive e del funzionamento psicosociale con l’utilizzo della realtà virtuale in utenti con pattologie psichiatriche e neuropsicologiche”.

Un riconoscimento è stato dato alla collega Giuseppina Decorato, premiata per il suo lavoro presentato nella sessione “premio migliori tesi di laurea  magistrali e master”.

E’ intervenuta al congresso, anche l’ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin: “Questo primo congresso FNO TSRM e PSTRP è un traguardo ma nello stesso momento anche un punto di partenza: per me oggi vedere questa sala stracolma dei componenti dei rappresentanti principali del maxi-Ordine delle professioni sanitarie è veramente motivo di grande orgoglio, ora c’è in campo in Italia uno strumento assolutamente innovativo contro l’abusivismo professionale a tutela non solo dei pazienti ma anche degli operatori sanitari, che possono avere da un lato una maggiore protezione deontologica e dall’altro lato un sistema di autogoverno della professione; il maxi-Ordine è pronto per vivere sempre di più all’interno dell’organizzazione del mondo sanitario sia a livello centrale sia a livello regionale”.

Il presidente della FNO Alessandro Beux ha sottolineato l’importanza della collaborazione e della coesione: “In Sanità per raggiungere la miglior qualità possibile non basta la coesistenza fisica dei diversi soggetti. Non basta la multi-professione, serve l’inter-professione, nella quale i professionisti non si limitano a garantire il loro specifico contributo, ma vanno al di là, fanno qualcosa di più: lo garantiscono all’interno di una reciproca conoscenza, all’interno di una relazione, sulla base di un’identità comune, animati da una visione condivisa”.

Related posts

Leave your comment Required fields are marked *
L’Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (A.I.Te.R.P.) è dal 1992 l’associazione di categoria di riferimento per tutti i Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (Te.R.P.). A.I.Te.R.P. aderisce al CoNaPS (Coordinamento Nazionale Professioni Sanitarie),che cura il coordinamento della rappresentanza delle Associazioni delle Professioni Sanitarie