La salute mentale è il tronco. La Riabilitazione, la prevenzione ed educazione alla salute, la gestione e l’organizzazione, la formazione e la ricerca, i cinque rami. Da qui ne prendono vita altri, più piccoli, ma ugualmente fondamentali per la definizione del Core Compentence dei Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, descritto utilizzando la metafora di un rigoglioso albero.
«Una linea guida per i professionisti, sia per l’acquisizione di un’identità culturale che per la ridefinizione dei programmi di studio universitari, ma anche una garanzia del rispetto e della tutela del diritto alla salute dei cittadini», spiega Roberta Famulari, presidente dell’AITeRP, l’Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica e coautrice del testo dedicato alla professione sanitaria (con Lucia Fierro, Debora Parigi, Elga Rovito, Donatella Ussorio).