Riabilitazione psichiatrica: la cura parte dai luoghi di vita del paziente

Si recano al domicilio delle persone con disabilità psichica per aiutarle in un percorso di riabilitazione, valutare le potenzialità del soggetto e aiutarlo ad essere il più autonomo possibile. I tecnici della riabilitazione psichiatrica, professione nata a seguito della Legge Basaglia e della chiusura dei manicomi, sono un classico esempio di professione che opera sul territorio a stretto contatto con le famiglie e le esigenze più profonde dei malati. Anche loro sono confluiti nel maxi Ordine delle professioni sanitarie TSRM e PSTRP e hanno partecipato al primo Congresso che si sé svolto a Rimini. Tra le loro istanze, quella di aumentare il numero di professionisti e di potenziare la “psichiatria di comunità” come spiega ai microfoni di Sanità Informazione Roberta Famulari, Presidente dell’AITeRP – Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica: «L’impiego del tecnico di riabilitazione psichiatrica è ancora oggi correlato alla residenzialità che è soltanto un aspetto del luogo dove si espleta la cura e la riabilitazione in psichiatrica e salute mentale. Quindi il tecnico della riabilitazione psichiatrica andrebbe maggiormente impiegato nel territorio secondo quelli che sono i principi della psichiatria di comunità».

Fonte : Sanità informazione

Related posts

Leave your comment Required fields are marked *
L’Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (A.I.Te.R.P.) è dal 1992 l’associazione di categoria di riferimento per tutti i Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (Te.R.P.). A.I.Te.R.P. aderisce al CoNaPS (Coordinamento Nazionale Professioni Sanitarie),che cura il coordinamento della rappresentanza delle Associazioni delle Professioni Sanitarie

Info Iscrizioni AITeRP

Nel caso in cui non sia presente una Sezione Regionale nella propria regione (Basilicata , Umbria) puoi iscriverti lo stesso, invia una mail all' indirizzo segreteria@aiterp.it indicando nell'oggetto il proprio iscrizione + nome e cognome, riceverai le indicazioni per poter effettuare l'iscrizione