E’ con molto orgoglio che vi presentiamo il corso promosso da Aiterp-ER in collaborazione con Sinergia e Sviluppo:
Per INT si intende Terapia Neurocognitiva Integrata. Frutto della rivisitazione dei
precedenti modelli IPT-CLT ad opera dei Prof. Muller e Roder dell’Università di Berna, questo programma integra il training cognitivo ed il social skill training nel
trattamento del paziente schizofrenico. L’edizione italiana del manuale è stata
curata dal prof. Antonio Vita e dal suo gruppo di lavoro.
Questa nuova metodologia di rimedio cognitivo integrato mira al miglioramento
dell’attenzione sostenuta, della memoria di lavoro, della memoria verbale e della
cognizione sociale enfatizzando gli effetti che queste ultime producono
sull’adattamento sociale e lavorativo dell’utente.
La INT è un approccio terapeutico di gruppo articolato in 4 moduli: ciascuno di essi comprende un’area terapeutica neurocognitiva a cui fa seguito l’area della
cognizione sociale.
Si tratta di un intervento fortemente orientato alla recovery e finalizzato al
miglioramento della motivazione e dell’autoconsapevolezza del paziente.
Fortemente individualizzato, si focalizza sulle risorse dell’individuo, anziché sui
deficit, puntando inoltre sulla motivazione intrinseca e sulla sua esperienza
funzionale nella vita quotidiana.
Questo corso si pone l’obiettivo di:
• introdurre i professionisti alla teoria, ai principi ed ai metodi del trattamento INT;
• mostrare le modalità di assessment utilizzabili
• presentare i moduli previsti nel trattamento;
• descrivere la strutturazione delle sedute;
• simulare praticamente una “seduta tipo”.
Il corso si terrà il 27 Maggio presso l’ aula magna del Padiglione De Santis, Campus San Lazzaro a Reggio Emilia.
Tengono il corso
il Professor Antonio Vita,
la Dott.ssa Lucia Fierro
il Dott. Mariano Virga.
Intervengono
il professor Gian Maria Galeazzi
il Dott. Mario Asti.
6 crediti ECM.
Iscrizioni dal sito www.sinergiaesviluppo.it
