La riforma ordinistica e le competenze del TeRP Ricordare il passato per progettare il futuro

In occasione del primo convegno nazionale AITeRP tenutosi a Roma il 17 novembre 2018 i Presidenti regionali hanno partecipato alla tavola rotonda dal titolo “Parlare di salute mentale: integrare le competenze negli assetti organizzativi regionali”.
È possibile visionare gli abstract e le presentazioni relativi agli interventi della tavola rotonda.


[wpdm_package id = ‘12423’]
[wpdm_package id = ‘12425’]
[wpdm_package id = ‘12426’]
[wpdm_package id = ‘12427’]
[wpdm_package id = ‘12428’]
[wpdm_package id = ‘12429’]
[wpdm_package id = ‘12430’]
[wpdm_package id = ‘12431’]
[wpdm_package id = ‘12432’]
[wpdm_package id = ‘12433’]
[wpdm_package id = ‘12434’]
[wpdm_package id = ‘12435’]
[wpdm_package id = ‘12436’]

 

Related posts

Leave your comment Required fields are marked *
L’Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (A.I.Te.R.P.) è dal 1992 l’associazione di categoria di riferimento per tutti i Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (Te.R.P.). A.I.Te.R.P. aderisce al CoNaPS (Coordinamento Nazionale Professioni Sanitarie),che cura il coordinamento della rappresentanza delle Associazioni delle Professioni Sanitarie

Info Iscrizioni AITeRP

Nel caso in cui non sia presente una Sezione Regionale nella propria regione (Basilicata , Umbria) puoi iscriverti lo stesso, invia una mail all' indirizzo segreteria@aiterp.it indicando nell'oggetto il proprio iscrizione + nome e cognome, riceverai le indicazioni per poter effettuare l'iscrizione