Interventi Assistiti con gli Animali

Gli Interventi Assistiti con gli Animali, noti più comunemente con il nome di Pet Therapy sono, come da definizione della Linee Guida Nazionali, interventi a valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico-ricreativa e prevedono l’impiego di animali domestici. Gli animali maggiormente impiegati sono il cane, il cavallo, l’asino, il gatto ed il coniglio.

Tali interventi sono rivolti prevalentemente a persone con disturbi della sfera fisica, neuromotoria, mentale e psichica, dipendenti da qualunque causa, ma possono essere indirizzati anche a individui sani.

Questi interventi, inquadrabili come co-terapie si sono ampiamente diffusi negli ultimi decenni, parallelamente all’interesse a livello internazionale per la ricerca nel campo delle relazioni uomo-animale e del contributo beneficiale che questa relazione porta all’uomo.

Sentiamo spesso parlare di IAA/Pet Therapy come di un intervento “miracoloso”, quasi “magico”, che attraverso l’incontro con il cane, ma anche altri animali come il cavallo e l’asino, può migliorare la vita delle persone, viene dunque da chiedersi cosa lo renda così speciale e, soprattutto, quali sono i requisiti necessari perché un intervento del genere sia davvero efficace.

In questi due incontri affronteremo questi argomenti: alcune nozioni generali che riguardano la storia degli interventi, la cornice normativa nazionale, gli ambiti di ricerca e di lavoro, le figure coinvolte, con particolare riferimento al ruolo del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica.

Ci soffermeremo poi sull’approccio Cognitivo Zooantropologico, per comprendere meglio il valore della relazione e il contributo beneficiale dell’incontro con l’animale, passando poi alla progettazione vera e propria di un intervento.

I due incontri saranno gratuiti, rivolti a TeRP, medici, psicologi, laureati nelle professioni sanitarie, familiari e pazienti.

Date previste: sabato 15 Gennaio 2022 (ore 9:30/12:30) e sabato 22 Gennaio 2022 ( ore 9:30/12:30)

In allegato la locandina dell’evento.

Locandina Interventi Assistiti con gli Animali

Related posts

Leave your comment Required fields are marked *
L’Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (A.I.Te.R.P.) è dal 1992 l’associazione di categoria di riferimento per tutti i Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (Te.R.P.). A.I.Te.R.P. aderisce al CoNaPS (Coordinamento Nazionale Professioni Sanitarie),che cura il coordinamento della rappresentanza delle Associazioni delle Professioni Sanitarie

Info Iscrizioni AITeRP

Nel caso in cui non sia presente una Sezione Regionale nella propria regione (Basilicata , Umbria) puoi iscriverti lo stesso, invia una mail all' indirizzo segreteria@aiterp.it indicando nell'oggetto il proprio iscrizione + nome e cognome, riceverai le indicazioni per poter effettuare l'iscrizione