Conclusa una battaglia ultradecennale per arrivare alla creazione di un Ordine delle Professioni sanitarie, il CONAPS si dà una nuova mission. Il Presidente Antonio Bortone ha annunciato che l’associazione si trasformerà in una Fondazione che si occuperà di formazione e management dei rappresentanti professionali. «La Fondazione avrà come obiettivo la formazione sulla metodologia di lavoro, sulle esperienze e sulle evoluzioni giuridiche – spiega a Sanità Informazione lo stesso Bortone -. È una nuova missione del CONAPS sempre al servizio degli attuali soggetti istituzionali come la Federazione, le Commissioni d’Albo nazionali e quelle territoriali».
Il CONAPS ha avuto il merito di unificare le istanze di 27 associazioni in rappresentanza di 19 professioni sanitarie, poi confluite nella Federazione TSRM e PSTRP. Sicuramente un successo, ma raggiunto il traguardo è già tempo di guardare ai prossimi obiettivi. «Il futuro non può che far rima con crescita e sviluppo, serve uno sguardo lungimirante – conclude Bortone -. Il futuro ti porta a vedere che molte professioni sono già pronte per cambiare la fase ordinamentale, il perimetro delle competenze, assumere ruoli verticistici che a volte anche nel recente passato erano considerati inaccessibili e impossibili per le nostre professioni».
L’intero articolo di sanitainformazione.it è disponibile al seguente link: