Come si temeva, l’emendamento 283-bis è stato approvato! Sui social, la gran parte degli esercenti abusivi stanno esultando e festeggiando. Siamo a Natale ed i festeggiamenti sono sentiti e rituali. Lungi dal voler spegnere questi entusiasmi, tuttavia, è bene far presente che l’emendamento approvato non offre alcun automatico riconoscimento ed iscrivibilità in un eventuale “elenco speciale” presso l’Ordine.Una seria Istituzione, com’è appunto l’Ordine, è chiamata a discernere e separare il vero dal falso, lo sporco dal pulito, nell’esclusivo interesse di garantire il Cittadino che fruisce delle prestazioni sanitarie in ragione ad un suo peculiare bisogno di salute. Non è consentita alcuna creatività, fantasia, invenzione oppure incertezza. http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=69429 |
Share
About author
Giuseppe Piscopo
L'area riservata AITeRP è stata sviluppata da me. Per qualsiasi problema potete contattarmi alla mail info@conneect.it
Related posts
0
0
AITeRP si colora di verde in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, organizzata dalla ...
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2023: “Our minds, our rights. Mental health is a universal human right”
Posted by:
la redazione
0
0
Il 16 e 17 giugno L’Aquila Convegno Nazionale “La salute mentale nei giovani: interventi precoci...
Convegno Nazionale “La salute mentale nei giovani: interventi precoci transdiagnostici e multiprofessionali”
Posted by:
la redazione
0
0
La sezione puglia organizza il corso residenziale: La riabilitazione cognitiva della psicosi: assessment e training all’applicazione...
COGNITIVE REMEDIATION TERAPY
Posted by:
la redazione
0
0
Organizzato dalla sezione Triveneto per martedì 23 maggio 2023, il webinar gratuito dal titolo “Transizioni: il...
Webinar gratuito “Transizioni: il TeRP tra i servizi per l’età evolutiva e per l’età adulta”
Posted by:
la redazione
0
0
Esprimiamo il più sentito cordoglio per la tragica morte, durante lo svolgimento del proprio lavoro,...
Cordoglio per la collega Barbara Capovani
Posted by:
la redazione
0
0
Si terrà il 10 maggio 2023 dalle 14:30 alle 16:00 presso l’Auditorium del Massimo Via Massimiliano...
“L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale e la Georeferenziazione con le tecnologie assistive, tecnologie digitali a supporto della fragilità”
Posted by:
la redazione
Leave your comment