AITeRP, l’esigenza di cambiare: Da Associazione Maggiormente Rappresentativa verso Associazione Tecnico Scientifica

“Nulla è durevole quanto il cambiamento.

Non c’e’ nulla di immutabile tranne l’esigenza di cambiare “

 (Eraclito)

 

Sono trascorsi due anni dall’approvazione della legge Lorenzin, (gennaio 2018-gennaio 2020). Abbiamo vissuto una complessa, faticosa, emozionante ed attesa trasformazione. Spesso il cambiamento, anche quello sperato, spaventa perché ci porta a percorrere nuovi e sconosciuti sentieri. Abbiamo abbracciato questo cambiamento con la metafora della “scalata della montagna”, conoscevamo la meta ma non la strada da percorrere, strada che abbiamo segnato TUTTI insieme con le altre Professioni Sanitarie. Il processo di messa in opera della legge di Riforma Ordinistica, non aveva e non ha eguali da emulare. Questa metafora ci ha accompagnati nel percorso trasformativo /evolutivo verso il Maxi-Ordine! Ci è stata richiesta, repentinamente, una grande competenza , quella di saper cambiare e la metodologia operativa è stata step by step.

Per mandato Ministeriale AITeRP, in qualità di AMR – Associazione di Categoria Professionale Maggiormente  Rappresentativa – ha svolto le funzioni di supporto tecnico-amministrativo agli Ordini, continuando a vicariare, così come ha fatto nel passato, quelle funzioni di rappresentanza, tutela e promozione della professione che saranno proprie delle neo-elette Commissioni d’Albo (C.A.). Dal momento dell’insediamento delle C.A. saranno i TeRP,  eletti all’interno di quest’organo, a rappresentare, tutelare e promuovere la professione. Dentro l’Ordine vogliamo portare, unitamente ai nostri valori associativi, la nostra conoscenza ed esperienza professionale a livello istituzionale e legislativo, uniche sul territorio nazionale.

AITeRP, dopo aver “messo in Ordine” la Professione e portato a termine il mandato Ministeriale di Rappresentatività,  si accinge a trasformarsi da AMR ad ATS, ovvero Associazione Tecnico Scientifica. Questo comporterà il cambiamento della mission  e dell’architettura statutaria con l’individuazione di nuovi obiettivi.

La Professione continuerà ad avere bisogno di NOI in qualità di ATS, in questa veste ci potremo occupare: di orientare la pratica clinica, producendo linee guida e buone pratiche per la nostra professione; di ricerca e di formazione, collaborando con gli ALBI all’interno degli ORDINI. Dobbiamo quindi continuare ad ESSERCI,  e per ESSERCI c’è bisogno di energia, disponibilità e cooperazione. Il percorso di cambiamento che ci condurrà verso la costituzione dell’ATS non è automatico e immediato: bisogna ottenere il riconoscimento/accreditamento da parte del Ministero della Salute, dimostrando di possedere i requisiti previsti dal DM del 2 agosto 2017. Uno fra questi è una consistente PRESENZA  numerica dei SOCI. Il 2019 ha visto la presenza di 700 soci, l’auspicio per il 2020 è quello di essere ancora più numerosi!

L’iscrizione all’Ordine è un obbligo di legge, iscriversi ad AITeRP una scelta responsabile: l’Associazione Tecnico-Scientifica sarà la linfa vitale della Professione e supporterà dal punto di vista scientifico  l’Ordine stesso.

            ll 2020 ci vedrà impegnati soprattutto su questo fronte, ovvero diventare ATS.

Per consentire una maggiore partecipazione dei professionisti e un solido sostegno per la crescita scientifica della nostra disciplina e della nostra professione, già dallo scorso anno il Consiglio Nazionale AITeRP ha deciso di effettuare una considerevole riduzione della quota associativa, che verrà mantenuta anche per il 2020.

Il complesso contesto socio-politico entro cui ci muoviamo è in continuo mutamento ed è indispensabile continuare a cavalcare l’onda del cambiamento da protagonisti, così come sin’ora abbiamo fatto, consapevoli di vivere un momento significativo nella storia delle Professioni Sanitarie.

 

A Noi TeRP il compito di continuare a scrivere nuove pagine per la nostra Professione.

Related posts

Leave your comment Required fields are marked *
L’Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (A.I.Te.R.P.) è dal 1992 l’associazione di categoria di riferimento per tutti i Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica (Te.R.P.). A.I.Te.R.P. aderisce al CoNaPS (Coordinamento Nazionale Professioni Sanitarie),che cura il coordinamento della rappresentanza delle Associazioni delle Professioni Sanitarie