AITeRP vuole stare al passo con l’innovazione e per questo ha aderito ad ASSD – Associazione Scientifica per la Sanità Digitale, divenendone socia. Ci siamo resi conto del grande valore della telemedicina che comprende anche la teleriabilitazione.
La sanità digitale può rendere più efficiente ed efficace la Sanità e per raggiungere tale obiettivo serve innanzitutto sviluppare le competenze digitali.
L’Associazione Scientifica per la Sanità Digitale ASSD è stata costituita nel 2017 in un contesto multiprofessionale e multidisciplinare, i suoi principali scopi sono i seguenti:
- promuovere il costante aggiornamento dei Soci svolgendo attività finalizzate a migliorare le competenze e le abilità cliniche, tecniche e manageriali e l’adeguare le conoscenze professionali ed e i comportamenti dei Soci stessi al progresso scientifico e tecnologico, con l’obiettivo di garantire efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza alle prestazioni sanitarie erogate,
- supportare i professionisti della salute nell’avvio e nel perfezionamento di percorsi di sanità digitale e di innovazione delle modalità di cura, approfondendo gli aspetti non soltanto tecnologici, ma anche di appropriatezza della cura, organizzativi, sociali e psicologici connessi all’utilizzo delle tecnologie ICT nei processi di cura, diagnosi, prevenzione e telemonitoraggio,
- promuovere la cultura della sanità elettronica, con programmi di formazione specifici da attuarsi sia nell’ambito del corso di studi universitari e master universitari, sia all’interno della Educazione Continua in Medicina ECM.
Di seguito il link per poter approfondire tutte le informazioni relative all’ASSD https://assd.it/